
Catalogo Soluzioni per E-mobility ed Energie Rinnovabili 2025
Soluzioni per E-mobility ed Energie Rinnovabili , un’edizione rinnovata anche nel nome!
€739,00 + IVA
Disponibile
Disponibile
Per ulteriori informazioni scarica il catalogo in PDF
MBC2K è un dispositivo controllato da un microprocessore progettato per la frenatura di motori alimentati da un Bus DC. Viene attivato dalla sovratensione generata dal motore quando esso richiede un’operazione di frenatura. Collegando MBC2K sul DC Bus che alimenta l’azionamento del motore (vedi schema fig.1) il dispositivo si attiva automaticamente quando la tensione del Bus DC supera la soglia impostata e trasferisce la potenza generata dal motore alla resistenza di frenatura in cui è dissipata . MBC2K è dotato di protezioni contro corto circuito, sovraccarico, sovratemperatura al fine di garantire un funzionamento affidabile. MBC2K può essere collegato a qualsiasi Bus di alimentazione DC con tensione compresa tra 24 e 100Vdc. L’applicazione semplificata è illustrata nello schema a blocchi in Figura 1, mentre la vista frontale dell’unità con tutti i controlli e funzioni è indicata nella Figura 2. è possibile collegare in parallelo fino a 4 unità per aumentare la potenza di frenata fino a 8KW picco. MBC2K prevede anche un display a 7 segmenti e un LED per la visualizzazione istantanea della tensione del Bus DC (precisione +/- 1V) utile all’utente durante la fase di impostazione e nella visualizzazione dei messaggi di errore.
Setup del MBC2K
L’unita MBC2K deve essere impostata prima del funzionamento.
Il menu è composto da 3 pagine, navigabili premendo il tasto MENU;
i valori visualizzati sono modificabili premendo il tasto SET / RESET.
Protezioni attive
Il MBC2K integra protezioni attive per garantire un funzionamento corretto ed affidabile in condizioni d’impiego normali. Quando rileva un difetto, MBC2K si spegne per evitare che un flusso di corrente incontrollato attraversi la resistenza di frenatura.
Le condizioni di guasto sono indicate dal LED di allarme che lampeggia continuamente.
Il relè di allarme integrato consente di rilevare lo stato del modulo anche in remoto.
Per aiutare l’utente a comprendere quale evento difettoso si sia verificato, viene visualizzato un codice di errore sul display a 7 segmenti.
Parallelo fino a 4 unità MBC2K
MBC2K offre la possibilità di collegare fino a 4 unità uguali per aumentare la potenza frenata a 8kW di picco. Ogni unità è in grado di frenare 2kW di potenza di picco, quindi ogni unità ha bisogno della sua resistenza di frenatura. Per realizzare questa configu-razione, MBC2K è dotato di un Bus usato per sincronizzare il funzionamento di tutte le unità collegate (max 4 unità). Il principio di funzionamento si basa su un’unità MBC2K configurata come Master e le altre unità MBC2K (fino a 3) configurate come Slave.
Il Master misura la tensione del Bus DC e decide quando inserire le resistenze di freno nel circuito inviando un comando sul Bus di sincronizzazione. Quando le unità Slave collegate al Bus di sincronizzazione ricevono il comando dall’unità Master, inseriscono la loro resistenza di frenata nel circuito. Quando MBC2K è configurato in modalità slave, tutti i suoi circuiti di protezione sono comunque funzionanti.
Soluzioni per E-mobility ed Energie Rinnovabili , un’edizione rinnovata anche nel nome!
Dal 13 al 15 maggio, appuntamento a Fiere di Parma, padiglione 5 stand L 043.
È online l’aggiornamento 2.7.2.1 del software Cabur Marking Pro XT che include, tra le altre cose, importanti novità per le strisce modulari.
Copyright © Cabur srl Sede legale Località isola Grande, 45 – 17041 Altare (SV) – Italia – Tel. 019-589991 – Fax 019-58999233 – E-mail: info@cabur.it
Cap. Sociale: €2.000.000 Int. versato – Reg. Soc. Trib. Savona N° 4635 – C.C.I.A.A. N° 27269- Export N° SV 000532 – Iscrizione al Registro AEE n. IT18050000010376 – P.IVA e Cod. Fisc.: 00100760099
DISCLAIMER Cabur Srl si riserva il diritto di effettuare variazioni ed aggiornamenti sulla documentazione qui disponibile senza alcun obbligo di preavviso agli utenti. Solo i domini cabur.it e cabur.eu sono registrati e gestiti da Cabur srl. Cabur declina ogni responsabilità per i contenuti di eventuali siti omonimi con estensioni diverse da .it e .eu
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
per supporto tecnico
+39 019 58999.219 customercare@cabur.it
per supporto commerciale
+39 019 58999.609 vendite@cabur.it
dal lunedì al venerdì 8:30-12:30 13:00-17:00